REGOLE DISINTERMEDIAZIONE OTA
Iscrivitevi su tutte le principali OTA
01
"Iscrivetevi sempre su quante più OTA possibili, il bello delle OTA è che l'iscrizione è gratuita"
Se per voi è troppo complicato gestire molte piattaforme ,iscrivitevi comunque su tutte ma applicate prezzi molto alti sulle piattaforme ,in modo che l'ospite sia disincentivato a prenotare sull'OTA e incentivato a trovare il tuo canale di vendita diretto.
Il potenziale ospite deve innamorarsi della vostra struttura ,se il prezzo che fate nell'OTA gli va già bene è fatta,se la vostra struttura risulta un pò troppo cara per l'ospite allora vi cercherà su Google e arriverà al vostro sito e prenoterà da li, ovviamente se il vostro sito è fatto bene e contiene tutte le informazioni fondamentali per essere considerato affidabile dall'ospite.
Le principali OTA sono:
Per quanto i tecnici informatici delle OTA siano incredibilmente capaci e geniali ,se uno digita il nome della tua struttura su google ,il tuo dominio e la tua scheda google saranno sempre nelle prime posizioni, NON HANNO IL POTERE DI FARTI SPARIRE.
Ormai il vento sta cambiando, le persone continueranno a cercare hotel , bnb, appartamenti , stanze sulle grandi piattaforme o direttamente su google maps ma poi prenoteranno sempre di più sui siti dei proprietari.
Una nuova generazione di siti dal design accattivante, facili da usare e ricchi di funzionalità sta arrivando.
Partner di connettività economici ed affidabili come Hotspot Owners Club si stanno affermando prepotentemente nel mercato.
In un contesto di una società sempre più digitalizzata e una platea di utenti sempre più ampia con grandi capacità di utilizzo dei nuovi media.
La prenotazione diretta può far aumentare molto la redditività della tua attività ed è molto conveniente dal punto di vista fiscale,soprattutto se operi come privato, con la prenotazione diretta se prendi 100 paghi 100 di tasse, se lavori con le ota se prendi 100 ,pagherai le tasse sempre sul lordo ,100 + le varie commissioni.
Ti ho fatto venir voglia di avere un sito?
Costruitevi una presenza online autorevole e imponete il rispetto delle vostre regole
02
Attenzione ai furbetti!
L'ospite deve prenotare sul vostro sito e accettare tutte le vostre regole esattamente come i clienti delle OTA .
La prenotazione diretta è una cosa seria ,non un mettersi d'accordo alla garibaldina!
Altrimenti correte il rischio di trovare gentaglia!
Consiglio sempre di farsi dare una caparra dopo che l'ospite ha prenotato e il saldo totale al check in.
Il nostro motore di prenotazione non finalizza mai la prenotazione se prima l'ospite non ha messo la spunta sulle regole del proprietario e ovviamente deve aver dato consenso sulla privacy.
Inoltre Hotspot Owners Club registra in tempo reale consensi dati dai visitatori per i cookies e tutte le tecnologie di tracciamento secondo i regolamenti GDPR.
Il rispetto delle regole nella ricerca e nella gestione dei potenziali clienti di una struttura ricettiva è fondamentale per diversi motivi:
È importante sottolineare che:
Le regole devono essere ragionevoli e chiare:
È fondamentale che le regole siano comprensibili per tutti gli ospiti e che non siano eccessivamente restrittive.
Le regole devono essere comunicate in modo efficace:
Le regole devono essere comunicate agli ospiti in modo chiaro e tempestivo, sia prima della prenotazione che all'arrivo.
Le regole devono essere applicate in modo coerente:
È importante applicare le regole in modo equo e coerente per tutti gli ospiti, evitando favoritismi o discriminazioni.
La gente si fida delle persone
03
Le recensioni sono importanti
La pagina "Chi siamo" all'interno del proprio sito web è fondamentale per dare fiducia ai potenziali clienti perché fornisce loro informazioni importanti sull'azienda e sulla sua storia, la sua mission e i valori che la guidano. Questo aiuta a creare un legame emotivo con i clienti, che sono più propensi a fare affari con un'azienda che conoscono meglio.
Inoltre, la pagina "Chi siamo" aiuta a creare trasparenza e autenticità, dimostrando che l'azienda non ha nulla da nascondere e che è aperta a relazioni sincere con i propri clienti. Questo può contribuire a costruire una reputazione positiva e a differenziare l'azienda dalla concorrenza.
Se ve la sentite e avete una bella presenza e una parlantina ammaliante potete anche pubblicare un video dove raccontate qualcosa su di voi e la vostra struttura ricettiva.
Infine, la pagina "Chi siamo" può essere utilizzata per mostrare le competenze e l'esperienza del team che lavora nell'azienda, dimostrando ai clienti che sono in buone mani e che possono fidarsi dei prodotti o servizi offerti.
Inoltre è fondamentale inserire sempre nel proprio sito web link e recensioni OTA.
Per ottenere:
Social sono importanti però mai quanto la ricerca organica
04
Utilizza i social in modo utile
Social possono mostrare la tua struttura ad una vasta platea ,il problema dei social è che probabilmente la mostrano ad un pubblico che in gran parte non è minimamente interessato a ciò che offri.
Social richiedono molto tempo per risultare efficaci,bisogna continuamente proporre e riproporre la propria struttura su quanti più gruppi possibili e sperare di trovare qualcuno interessato .
Social non sono sufficientemente autorevoli per essere considerato un soggetto affidabile dal potenziale ospite.
Un sito web indicizzato multilingue è un potente strumento per aumentare le prenotazioni dirette e migliorare la visibilità online di una struttura ricettiva.
Raggiunge un pubblico più ampio:
Offrendo contenuti in diverse lingue, si attraggono visitatori da tutto il mondo, aumentando le possibilità di convertire le visite in prenotazioni.
Migliora l'esperienza utente:
Quando un utente trova un sito web nella propria lingua, si sente più a proprio agio e ha maggiori probabilità di esplorare i contenuti e procedere alla prenotazione.
Aumenta la credibilità:
Un sito web multilingue trasmette un'immagine professionale e attenta alle esigenze dei clienti internazionali.
Perché il posizionamento organico è più importante dei social?
Traffico qualificato:
Il posizionamento organico porta sul tuo sito web utenti che stanno attivamente cercando una struttura come la tua. Sono quindi persone già interessate e pronte a prenotare.
Visibilità a lungo termine:
Una volta raggiunta una buona posizione sui motori di ricerca, il traffico organico continua a crescere nel tempo, senza richiedere investimenti continui in pubblicità.
Maggiore controllo:
Il posizionamento organico ti permette di controllare direttamente i contenuti del tuo sito web e di ottimizzarli per le parole chiave più rilevanti.
Costante crescita:
Il posizionamento organico è un processo continuo che richiede tempo e impegno, ma i risultati sono duraturi e possono portare a un aumento significativo delle prenotazioni.
La prenotazione diretta deve essere conveniente
05
Il prezzo prenotazione diretta deve essere sempre inferiore alle OTA
Il prezzo deve essere più conveniente per l'ospite ma comunque deve dare un compenso netto all'host maggiore rispetto a quanto avrebbe guadagnato se l'ospite avesse prenotato con l'OTA.
Per questo motivo è fondamentale affidare la propria struttura ricettiva ad un partner di connettività economico che non incida in maniera significativa alla voce costi fissi.
Valuta tra tutti i servizi del parner di connettività e scegli di pagare esclusivamente per quelli che ti servono realmente.
Conviene alla tua struttura ricettiva avere un sistema di prezzi dinamico?
Tutti sanno quali sono i periodi più richiesti della propria struttura e quindi è fondamentale creare molti piani tariffari specifici per ogni periodo.
Le pagine Hotspot mostrano al cliente finale un riepilogo di tutti i piani tariffari disponibili per la struttura nei vari periodi dell'anno.
In questo modo il cliente può scegliere se spendere di più per un periodo di alta stagione o risparmiare scegliendo un periodo meno gettonato.
Conviene usare prezzi dinamici?
Indubbiamente un sistema di prezzi dinamico potrebbe riuscire a farti vendere una camera ad un prezzo molto elevato però devi considerare anche che un cliente che paga molto/troppo una camera poi potrebbe fare una pessima recensione o comunque sconsigliare la struttura per uno scadente rapporto qualità/prezzo.
Bisogna anche tenere presente della maggiore convenienza fiscale per l'host della prenotazione diretta rispetto alle OTA.
Se operi come privato e vendi tramite OTA queste si trattengono oltre alla loro commissione anche una ritenuta acconto che va calcolata sul lordo. Quindi se vendi nelle OTA a 100 tu sei tenuto a pagare imposte su 100 anche se incassi molto meno, se vendi direttamente ad 80 paghi invece le tasse su 80 ,cioè sulla cifra realmente incassata.
Gli ospiti prima di pagare testano l'affidabilità del proprietario
06
Non avere fretta di incassare!
Consentite al cliente di prenotare la vostra struttura senza effettuare nessun pagamento e nessuna richiesta di inserimento dati carta di credito e procedete successivamente, ovviamente prima del check in, ad incassare una caparra.