Logo Hotspot Owners Club

Life isBeautifulLoveDreaming

REGOLE DISINTERMEDIAZIONE OTA

Iscrivitevi su tutte le principali OTA

LEGGI

Costruitevi una presenza online autorevole 

LEGGI

La gente si fida delle persone

LEGGI

Social sono importanti però mai quanto la ricerca organica

LEGGI

La prenotazione diretta deve essere conveniente

LEGGI

Gli ospiti prima di pagare testano l'affidabilità del proprietario

LEGGI

Iscrivitevi su tutte le principali OTA

01

"Iscrivetevi sempre su quante più OTA possibili, il bello delle OTA è che l'iscrizione è gratuita"

Se per voi è troppo complicato gestire molte piattaforme ,iscrivitevi comunque su tutte ma applicate prezzi molto alti sulle piattaforme ,in modo che l'ospite sia disincentivato a prenotare sull'OTA e incentivato a trovare il tuo canale di vendita diretto.
Il potenziale ospite deve innamorarsi della vostra struttura ,se il prezzo che fate nell'OTA gli va già bene è fatta,se la vostra struttura risulta un pò troppo cara per l'ospite allora vi cercherà su Google e arriverà al vostro sito e prenoterà da li, ovviamente se il vostro sito è fatto bene e contiene tutte le informazioni fondamentali per essere considerato affidabile dall'ospite.
Le principali OTA sono:

  • Booking
  • Expedia
  • Agoda
  • Airbnb
  • Hotel.com
  • Trip.com
  • Hostelworld
  • Get your guide

Per quanto i tecnici informatici delle OTA siano incredibilmente capaci e geniali ,se uno digita il nome della tua struttura su google ,il tuo dominio e la tua scheda google saranno sempre nelle prime posizioni, NON HANNO IL POTERE DI FARTI SPARIRE.
Ormai il vento sta cambiando, le persone continueranno a cercare hotel , bnb, appartamenti , stanze sulle grandi piattaforme o direttamente su google maps ma poi prenoteranno sempre di più sui siti dei proprietari.
Una nuova generazione di siti dal design accattivante, facili da usare e ricchi di funzionalità sta arrivando.
Partner di connettività economici ed affidabili come Hotspot Owners Club si stanno affermando prepotentemente nel mercato.
In un contesto di una società sempre più digitalizzata e una platea di utenti sempre più ampia con grandi capacità di utilizzo dei nuovi media.
La prenotazione diretta può far aumentare molto la redditività della tua attività ed è molto conveniente dal punto di vista fiscale,soprattutto se operi come privato, con la prenotazione diretta se prendi 100 paghi 100 di tasse, se lavori con le ota se prendi 100 ,pagherai le tasse sempre sul lordo ,100 + le varie commissioni.
Ti ho fatto venir voglia di avere un sito? 

Costruitevi una presenza online autorevole e imponete il rispetto delle vostre regole

02

Attenzione ai furbetti!

L'ospite deve prenotare sul vostro sito e accettare tutte le vostre regole esattamente come i clienti delle OTA .
La prenotazione diretta è una cosa seria ,non un mettersi d'accordo alla garibaldina!
Altrimenti correte il rischio di trovare gentaglia!
Consiglio sempre di farsi dare una caparra dopo che l'ospite ha prenotato e il saldo totale al check in.
Il nostro motore di prenotazione non finalizza mai la prenotazione se prima l'ospite non ha messo la spunta sulle regole del proprietario e ovviamente deve aver dato consenso sulla privacy.
Inoltre Hotspot Owners Club registra in tempo reale consensi dati dai visitatori per i cookies e tutte le tecnologie di tracciamento secondo i regolamenti GDPR.
Il rispetto delle regole nella ricerca e nella gestione dei potenziali clienti di una struttura ricettiva è fondamentale per diversi motivi:

Protezione della struttura e degli ospiti:
Prevenzione di danni: 
Stabilendo regole chiare, si evitano potenziali danni alla struttura causati da comportamenti scorretti degli ospiti.
Garanzia di un ambiente sicuro: 
Regole ben definite contribuiscono a creare un ambiente sicuro e piacevole per tutti gli ospiti.
Rispetto per gli altri ospiti: 
Le regole aiutano a garantire che tutti gli ospiti rispettino gli spazi comuni e gli altri ospiti presenti.
Gestione efficace della struttura:
Facilitazione delle operazioni: 
Regole chiare semplificano la gestione quotidiana della struttura e riducono la necessità di interventi continui da parte del personale.
Risoluzione di eventuali conflitti: 
In caso di problemi, le regole forniscono un quadro di riferimento per la risoluzione delle dispute e l'applicazione di eventuali sanzioni.
Mantenimento degli standard di qualità: 
Le regole contribuiscono a mantenere gli standard di qualità della struttura e a soddisfare le aspettative degli ospiti.
Tutela legale:
Protezione in caso di controversie: 
In caso di controversie con gli ospiti, le regole scritte possono essere utilizzate come prova a sostegno delle proprie ragioni.
Conformità alle normative: 
Le regole devono essere conformi alle leggi e ai regolamenti locali, garantendo così la tutela legale della struttura.
Comunicazione trasparente con gli ospiti:
Creazione di aspettative chiare: 
Comunicando le regole in modo chiaro e trasparente, si creano aspettative realistiche negli ospiti, evitando incomprensioni e insoddisfazioni.
Fiducia e collaborazione: 
Un approccio trasparente e rispettoso favorisce la costruzione di un rapporto di fiducia con gli ospiti e incoraggia una collaborazione reciproca.

È importante sottolineare che:
Le regole devono essere ragionevoli e chiare: 
È fondamentale che le regole siano comprensibili per tutti gli ospiti e che non siano eccessivamente restrittive.
Le regole devono essere comunicate in modo efficace: 
Le regole devono essere comunicate agli ospiti in modo chiaro e tempestivo, sia prima della prenotazione che all'arrivo.
Le regole devono essere applicate in modo coerente: 
È importante applicare le regole in modo equo e coerente per tutti gli ospiti, evitando favoritismi o discriminazioni. 

YOUR HOUSE IN ITALY
IT
PAY